

Ognuno può cimentarsi nel creare la propria tabella paragonando le misure in grammi con le proprie mani e dita per determinare quantità il più possibile adeguate alla dieta dimagrante che è stata consigliata del nutrizionista.
Ecco nel dettaglio alcuni esempi:
Un panino = un pugno
Una fetta di pane = il palmo di una mano con le dita unite
Una porzione di pasta = un palmo con le dita unite
Una porzione di carne o pesce = un palmo di una mano con le dita unite
Una porzione di insalata = 2/3 pugni
Una porzione di verdura cotta = un pugno
Una porzione di formaggio = due dita (medio e indice)
Una porzione di frutta = un pugno
Ecco un buon metodo per non ingrassare o per far dimagrire chi esagera con le porzioni.
A cura di Dott.ssa Lisa Ingrosso
Tecnologo Alimentare e Nutrizionista, Università di Parma