
Dott.ssa Lisa Ingrosso
Argomenti correlati: phytochemicals prevenzione patologie umane, phytochemicals riduzione sintomi postmenopausali, phytochemicals vegetali
Gli esperti nutrizionisti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano suggeriscono alcune linee guida per mantenere ossa forti e sane nel tempo. Assumere la giusta quantità di calcio: il calcio da solo non cura l’osteoporosi, ma è importante nella prevenzione. Mantenere buoni livelli di vitamina D con l’esposizione al sole Fare esercizio fisico ogni giorno, camminando o facendo [...]
Recentemente l’interesse per la vitamina D è cresciuto, grazie anche a numerosi studi che ne confermano l’importanza soprattutto riguardo la prevenzione di alcune malattie sia scheletriche che non, quali diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tumori e disturbi di salute mentale. Sembra inoltre che la carenza di questo prezioso elemento influisca notevolmente sull’efficienza dell’apparto osseo sia nella [...]
Come ben sappiamo la varietà nell’alimentazione è importante in tutte le fasce d’età. Ciò implica la necessità di inculcare fin da bambini buone abitudini ed un’educazione al gusto ampia ed eterogenea. Ma come fare se si hanno evidenti difficoltà a far accettare al proprio figlio in particolare frutta e verdura, alimenti tra l’altro indispensabili per [...]
Per chi viaggia molto o ha spesso cene e pranzi di lavoro, non è semplice seguire una dieta. Ecco alcuni trucchetti per ridurre le calorie. Certo non esiste un’unica soluzione, ma vi sono diverse strategie che posso aiutare a contenere le calorie di un pranzo al ristorante. Evitare l’antipasto è un buon modo di iniziare [...]
In genere è più importante la quantità di calorie che si assume ogni giorno in totale piuttosto che il momento in cui si ingeriscono, e solitamente la scelta di consumare un pasto abbondante a colazione o cena non dovrebbe influire particolarmente sul peso se si considerano solo le calorie totali. Il problema è che consumare [...]
In genere la definizione deriva dalla colorazione dorsale tendente al blu-verde e argentea nella parte ventrale di alcune specie ittiche, ma non è sempre così. Non è una definizione scientifica, ma solo un raggruppamento commerciale che sta ad indicare pesci di pezzatura piccola e di prezzo ridotto grazie alla quantità che ne viene pescata; il [...]
È comune la credenza che gli omega 3 siano contenuti solo nel pesce azzurro invece anche altri pesci e crostacei sono ricchi di questo acido grasso essenziale. Salmone in primis, tonno, sardine, crostacei ecc. sono ricchi di omega 3 e si può dire siano la fonte principale tra i cibi di origine animale. Chiaramente anche [...]
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition afferma che dormire poco e male può provocare una diminuzione del dispendio energetico, e quindi, un conseguente aumento di peso. Ciò sarebbe provocato dal fatto che poco sonno influisce negativamente sull’attività fisica che si svolge durante il giorno e di conseguenza, muoversi meno diminuisce il dispendio energetico [...]
Mettersi a dieta significa, in teoria, ridurre la percentuale di grasso corporeo. Ma se la dieta viene interrotta e poi ripresa per varie volte e il peso aumenta e diminuisce continuamente, probabilmente il grasso corporeo di volta in volta aumenterà un po’. Perché questo meccanismo perverso? È semplice, perché ogni volta che si dimagrisce con [...]
Arriva l’estate e tutti vorrebbero una dieta miracolosa per eliminare i chili in più e presentarsi alla tanto temuta prova costume, asciutti, tonici e in forma, ma per chi è in ritardo e vorrebbe ottenere i risultati in poco tempo, il rischio è quello di commettere fatali errori che possono compromettere la dieta e, talvolta, [...]